

Suvereto LI Costa Toscana Italy.



Storia
“1967 nasce azienda agricola Incontri, Martelli Martellino, nonno di Alessandro attuale proprietario, acquistò un podere in località Fossoni a Suvereto iniziando così l’attività agricola della famiglia. Anno 1985 il figlio di Martellino, Renzo e sua moglie Marcella Busdraghi iniziarono la produzione dei vini in bottiglia e vista la loro passione e gli ottimi risultati nel 1989 insieme acquistarono un altro terreno in località Incontri per impiantare nuovi vigneti. Nel 2000 Alessandro rileva l’attività dei genitori e con passione continua il lavoro cominciato dal nonno, ha impiantato nuovi vigneti, ha ripristinato gli oliveti e ha costruito l’attuale cantina.”
L’Azienda Agricola Incontri è un progetto biologico dinamico.
Terreni
L’azienda ha in totale 12 ettari condotti in affitto da Alessandro come coltivatore diretto. Sono 6 ettari di vigneto, 2 di oliveto, 3 di seminativo e 1 di incolto spontaneo. I terreni sono di tipo franco con presenze di microelementi di origine vulcanica, hanno tutti una componente importante di argilla ma variano a seconda della maggior presenza di limo, sabbia e ghiaia, quindi di conseguenza i vini Incontri hanno caratteristiche organolettiche diverse tra loro ma uniche e inconfondibili.
Cantina
La cantina dell’azienda agricola Incontri è situata in località Fossoni a Suvereto. Ogni anno vengono prodotte dalle sole uve di proprietà un numero limitato di preziose bottiglie di orange wine. Tutti i processi di lavorazione rispettano totalmente l’ambiente e tutto ciò che ne fa parte quindi sono a zero impronta carbonica e seguono i calendari lunare e planetario. Gli Orange wine sono certificati biologici, adatti come alimenti vegan e senza solfiti aggiunti.
Idea
I principi della Carta della Terra sono alla base di ogni attività svolta all’interno dell’azienda. Per la progettazione e gestione generale dell’attività vengono applicati i principi dell’agricoltura biologica dinamica.


